lunedì 3 aprile 2017

Torta salata ricotta mozzarella e spinaci


Ormai le torte salate le faccio a occhi chiusi,  estate e inverno,l’importante è avere la pasta sfoglia sempre pronta. Appena uscita dal forno o fredda di frigorifero è molto apprezzata, a casa mia.Un piatto unico che talvolta risolve il problemone del “..e per cena ? Che facciamo?” Domandato alle tre del pomeriggio  ..Uh mamma..!
La più richiesta da mio figlio è la classica  ricotta e spinaci, ma con l’aggiunta di mozzarella..e io la preparo così,molto semplicemente e velocemente.
Ingredienti:
500 g di spinaci surgelate
250 g di ricotta
100 g di grana grattugiato
2 confezioni di pasta sfoglia
1 mozzarella
2 uova + 1 per spennellare
q.b.Sale e pepe
q.b.Noce moscata
Procedimento:
  1. In una padella ,antiaderente,mettere due cucchiai di olio extravergine e  i due spicchi di aglio a rosolare.Una volta rosolati toglierli e mettere le spinaci surgelate ,una presa di sale grosso e fateli bollire per circa 10/15 minuti.
  2. Assicuratevi che siano cotti e scolateli,lasciandoli raffreddare nello scolapasta.
  3. Una volta intiepiditi potete cominciare a strizzarli bene.Prima con una forchetta poi con le mani.
  4. A questo punto ,in una terrina capiente mettete gli spinaci strizzati,la ricotta sgocciolata del suo liquido,il grana grattugiato ,le due uova un poco sbattute,sale pepe,la noce moscata e per ultimo la mozzarella spezzettata con le mani.Mescolate gli ingredienti fino a che l’impasto sia ben amalgamato.
  5. Ora prendete una teglia rotonda,io ho usato quella per la crostata,e foderatela con carta forno.Stendete la prima sfoglia ribaltandola sulla tortiera,togliendo naturalmente la carta originale della sfoglia. Bucherellate qua e là la sfoglia con i rebbi della forchetta.Questo impedirà che i liquidi in eccesso rimangano nella sfoglia.
  6. Versate il composto e livellatelo con un cucchiaio..richiudete in modo circolare i lembi in eccesso.Senza badare alla forma.
  7. A questo punto ritagliate dalla seconda confezione di sfoglia delle strisce larghe circa un cm e posizionatele (verticalmente sulla torta partendo dal centro,via via verso le estremità.Poi in modo trasversale sempre partendo dal centro.
  8. Sbattete il terzo uovo e con un pennello da cucina spennellate la superficie della sfoglia.Non preoccupatevi  se ne andrà anche un poco sull’impasto.
  9. Infornate in forno preriscaldato a 200° C circa per  30/40 minuti. Temperatura e tempi di cottura variano sempre da forno a forno.

L’effetto crostata devo dire che “ci piace” molto . Alla prossima ricetta!

Nessun commento:

Posta un commento