Per la frolla ho usato :
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro freddo (io lo tengo addirittura nel freezer)
- 100 gr. zucchero a velo
- la scorza di un limone
- 2 tuorli
Per la farcia :
- 4 mele di media grandezza
- Liquore al mandarino
- 60 gr. di zucchero
- 30 gr di burro
Procedimento :
- In un robot da cucina mettete la farina e il burro tagliato grossolanamente.Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso.
- Versate la sabbiatura in una boule oppure sul piano di lavoro.
- Aggiungete lo zucchero a velo.
- La scorza gratugiata di limone (o arancia)
- I 2 tuorli
- Impastate velocemente fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
- Ricoprite con la pellicola e fate riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo preparate la farcia .In un padellino mettete il burro e le mele sbucciate e tagliate a fettine.Fatele caramellare fino a che il sughetto che rilasciano si rapprenda.Sfumate con mezzo bicchierino da liquore di Mandarinetto . Fate evaporare,spegnete e mettete da parte.
- Togliete il panetto dal frigorifero e stendete un cerchio per foderare la teglia imburrata, io ne ho usata una dal diametro di 23 cm.
- Lasciatene una piccola parte da spezzettare nell’impasto.
- con i rebbi di una forchetta bucherellate la superfice della frolla
- ricoprite la superfice con carta forno e stendete dei fagioli secchi che riempiano tutta la superficie.Infornate a 180° per 10 minuti, dopodiché togliete la carta forno con i fagioli e cuocete altri 5/10 minuti.
- Riempite con la farcia e con la parte restante dell’impasto, sbriciolate dei piccoli pezzetti in superficie.
- Infornate (forno preriscaldato) a 180° per altri 20 min. circa
Lucidate la superficie della crostata con della confettura di albicocche (o altra confettura) scaldata con un goccio di liquore e filtrata con un colino.
Note :
Spazzolata in un solo pomeriggio!!Impossibile resisterle!
Nessun commento:
Posta un commento