sabato 18 febbraio 2017

Torta rustica con ricotta spinaci e pomodoro



Quando vedi i tuoi cari contendersi l’ultima fetta capisci che hai fatto centro !!E ti dà grande soddisfazione!
Ingredienti per la pasta matta
  • 250 gr di farina integrale
  • una patata lessa
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 6g di sale
  • 135 gr di acqua naturale
Per la farcitura
  • Mezzo kg. spinaci surgelate
  • Aglio
  • Latte (per le spinaci)
  • Olio extravergine
  • Passata di pomodoro
  • 250 gr di ricotta
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
Preparazione
  1. Impastate gli ingredienti  della pasta matta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (stavolta ho aggiunto una patata lessa e schiacciata nell’impasto) poi copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare per circa 1/2 ore a temperatura ambiente.
  2. Nel frattempo fate imbiondire due spicchi di aglio tritati con olio extravergine,versare le spinaci,salate e mescolate.
  3. Aggiungere un bicchiere di latte e fate cuocere fino all’assorbimento del liquido.
  4. Qualche minuto prima di spegnere,aggiungere tre/quattro cucchiai di passata di pomodoro,mescolate bene. Abbiate cura che il liquido assorba il più possibile, in caso avete fretta,fate scolare bene prima di iniziare il composto.
  5. In una ciotola versare le spinaci ,la ricotta,e una spolverata di Parmigiano un po’ di sale se assaggiando dovesse averne bisogno.
  6. Dividete la pasta matta in due parti ,uno  più grande per creare il fondo della torta.
  7. Stendete con il mattarello due cerchi spessi un millimetro.
  8. Ricoprite una tortiera con la carta forno e adagiate il primo disco.
  9. Bucherellate con i rebbi della forchetta e date una spolverata di pangrattato che servirà per assorbire l’umidità.
  10. Farcite con il ripieno lasciando almeno due/tre cm dal bordo.
  11. Coprite con l’altro disco e ripiegate il bordo verso il centro.
  12. Bucherellare anche la superfice e spennellate con del latte.
  13. Infornare per 15/20 minuti fino a che la superfice non assuma un bell’aspetto dorato.
Fatela riposare una mezz’oretta,fino ad essere tiepida e… buon appetito!!

Nessun commento:

Posta un commento